VELOCE, AFFIDABILE E CONFIGURABILE PER QUALSIASI ESIGENZA
Il magazzino verticale automatico Lean-Lift® e` la soluzione ideale per ottimizzare spazio, efficienza e flussi di lavoro. Un sistema configurabile al 100% in grado di soddisfare anche le esigenze aziendali piu` complesse e adattarsi perfettamente a qualsiasi settore e applicazione.
Il magazzino verticale automatico Lean-Lift® e` l’ideale per la gestione, il reperimento e il prelievo rapido di semilavorati, componenti, ricambi e prodotti finiti, problemi comuni in qualsiasi attivita` produttiva.
MASSIMA EFFICIENZA, MINIMO INGOMBRO
Nato con l’obiettivo di ottimizzare lo spazio e i flussi di lavoro, Lean-Lift® e` caratterizzato da un design robusto e pulito per garantire la massima efficienza e affidabilita` anche dopo anni di utilizzo.
Lean-Lift® e` in grado di sfruttare al massimo lo spazio verticale a disposizione e connettere diversi piani di un unico stabilimento migliorando la logistica interna.
La possibilita` di utilizzo in simultanea da parte di piu` operatori accelera ulteriormente le operazioni aumentando la produttivita`.
ERGONOMIA E SICUREZZA
Progettato per semplificare ogni operazione, Lean-Lift® garantisce un rapido accesso ai materiali rapido tramite postazioni ergonomiche, riducendo gli spostamenti e il rischio di infortuni per gli operatori.
L’eccezionale resistenza alle torsioni dei cassetti multifunzionali permette di stoccare e movimentare agevolmente materiali di diversa natura, dimensione e peso, inclusi quelli piu` ingombranti e pesanti.
GESTIONE INTELLIGENTE
Il software per la gestione del magazzino integrato nella consolle di comando consente di gestire in maniera efficiente le scorte, le posizioni di stoccaggio e le movimentazioni. Il sistema è studiato per essere accessibile e di facile utilizzo anche agli occhi dei meno esperti, e senza il bisogno di una specializzazione ad hoc.
La gestione dinamica delle altezze permette di ottimizzare la disposizione degli articoli di dimensioni e peso differenti e ottenere la massima densita` di stoccaggio. I cassetti vengono stoccati in base ai criteri prescelti come la frequenza d’uso, riducendo i tempi di prelievo.
Più spazio
- Risparmiare fino al 90% di area a terra rispetto ai sistemi di stoccaggio tradizionali;
- Immagazzinare fino al 60% di articoli in più;
- Ottimizzare la disposizione degli articoli di dimensioni e pesi diversi, grazie alla gestione dinamica delle altezze;
- Raggiungere altezze superiori ai 20 metri, consentendo anche l’installazione della macchina in esterna;
- Collegare diversi piani di un unico stabilimento.
Più dinamicità
- Velocità verticale fino a 2,3 m/s quando dotato di High-Speed®;
- Capacità di movimentare articoli pesanti e ingombranti;
- Capacità di carico dei cassetti che varia da 100 a 1.500 kg;
- Scelta dell’ubicazione dei cassetti in relazione alla frequenza d’uso, riducendo i tempi di prelievo;
- Possibilità di integrazione con le linee di produzione per velocizzare i processi;
Più sicurezza
- Barriere anti-intrusione per la sicurezza degli operatori;
- Emergency Safety By-pass System, che consente alla macchina di continuare a funzionare in sicurezza anche in caso di guasti elettronici;
- Componentistica selezionata di alta qualità e motori elastici ed efficienti;
- Navetta con sistema di trasmissione a quattro punti per garantire stabilità e precisione;
- Protezione contro luce, urti e polvere per preservare la merce immagazzinata;
- Sistema di riconoscimento dell’operatore tramite password o badge identificativo, per garantire un accesso sicuro.
Più intelligenza
- Unità di controllo avanzata, che facilita la gestione delle operazioni di stoccaggio, posizionamento e picking;
- Misurazione in tempo reale dell’altezza degli articoli in ingresso, per ottimizzare lo spazio interno;
- Liste di prelievo e deposito eseguite secondo criteri di ottimizzazione del flusso di lavoro;
- Recupero di energia dal movimento della navetta, rendendo il sistema più efficiente;
- Software interfacciabile con i sistemi gestionali dei clienti, per una gestione integrata di fino a 10.000 articoli per singola unità, o 100.000 articoli per batterie di magazzini;
- Possibilità di integrare sistemi di IoT per fornire ancora più informazioni e dati sulla macchina e il suo funzionamento.
Più semplicità
- Interfaccia user-friendly con terminali robusti dotati di tastiera e monitor touch-screen;
- Postazioni operative ergonomiche, progettate per facilitare le operazioni di carico e scarico degli addetti.
- Manutenzione agevolata grazie a una porta di servizio facilmente accessibile.