Novità principali per il 2025: Possibilità di cumulare il credito d’imposta ZES con altri incentivi statali o regionali Ammissibilità di spese sostenute negli anni precedenti, se collegate all’investimento Finestra per la presentazione delle domande: dal 31 marzo al 30 maggio 2025 Investimenti validi: beni acquistati a partire dal 1° gennaio 2025 , oppure ancora da acquistare, con consegna entro il 15 novembre 2025 Scegli il meglio per la tua azienda Sul nostro e-commerce trovi un’ampia gamma di prodotti idonei per gli investimenti ZES , tra cui: Carrelli elevatori elettrici, diesel e retrattili Macchine per la pulizia industriale Transpallet manuali ed elettrici Scaffalature e sistemi di stoccaggio Attrezzature logistiche per movimentazione e magazzino Il nostro supporto Il nostro team è a disposizione per: Analizzare le tue esigenze e proporti soluzioni compatibili con le agevolazioni Supportarti nella scelta dei prodotti ammissibili Affiancarti nella preparazione della documentazione per accedere ai benefici fiscali Perché scegliere i nostri prodotti? Sul nostro e-commerce trovi una selezione di attrezzature professionali pensate proprio per le aziende che operano nel settore logistico e industriale: carrelli elevatori, macchine per la pulizia industriale, transpallet, scaffalature e molto altro . Tutti beni ammissibili nell’ambito della ZES Unica. Non perdere questa occasione! Siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti e massimizzare i vantaggi fiscali previsti dalla normativa. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come trasformare gli incentivi ZES in un’opportunità di sviluppo concreto per la tua impresa.
Vieni a trovarci: soluzioni logistiche professionali per ogni esigenza All’interno della fiera, presso il nostro stand, presenteremo un’ampia gamma di prodotti e servizi dedicati a: Movimentazione industriale : transpallet, carrelli elevatori Toyota, soluzioni per magazzini automatizzati Pulizia professionale : macchine lavasciuga, aspiratori industriali, spazzatrici Stoccaggio e scaffalature : sistemi componibili per magazzini e officine Sicurezza sul lavoro : segnaletica, barriere antiurto, dispositivi per la protezione aziendale In un contesto in continua evoluzione come quello della logistica e dei trasporti , LTS Expo rappresenta il luogo ideale per confrontarsi sulle novità normative, sulle tecnologie emergenti e sulle strategie più efficaci per migliorare la competitività aziendale. Perché visitare LTS Expo 2025? Conoscere le innovazioni nel mondo della logistica industriale Incontrare i protagonisti del settore, dai produttori ai fornitori di servizi Scoprire le migliori attrezzature logistiche per il tuo magazzino Trovare soluzioni su misura per aumentare produttività e sicurezza Dove trovarci Mostra d’Oltremare – Napoli 27-29 giugno 2025 Maggiori informazioni sull’evento: ltsexponapoli.com Non perdere l’occasione di incontrare dal vivo il team di Tutto per la Logistica. Ti aspettiamo per mostrarti come possiamo supportare la tua azienda con soluzioni professionali e innovative.
L’Industria 5.0 rappresenta l’ultimo sviluppo nell’industrializzazione, in particolare una progressione dall’Industria 4.0 che si focalizzava sull’automazione e l’integrazione digitale. Se l’Industria 4.0 ha introdotto innovazioni che automatizzavano molteplici processi tramite tecnologie come l’Intelligenza Artificiale (AI), l’Internet delle Cose (IoT) e la robotica, l’Industria 5.0 va oltre, ponendo un’enfasi sull’interazione tra uomo e macchina e sull’importanza del tocco umano nei processi industriali. A differenza delle fasi precedenti di industrializzazione che tendevano a sostituire il lavoro umano con le macchine, l’Industria 5.0 mira a una collaborazione più armonica tra lavoratori e tecnologie avanzate. Questo approccio valorizza la creatività e l’esperienza umana , oltre a concentrarsi sulla sostenibilità e sull’etica nel bilanciare il progresso tecnologico con le responsabilità ambientali e sociali. Nell’ambito logistico, l’Industria 5.0 introduce nuovi approcci alla gestione della supply chain, della produzione e della distribuzione, combinando l’efficienza tecnologica con l’ingegno umano per ottimizzare le operazioni e mantenere un occhio attento all’impatto ambientale e al benessere dei lavoratori. Differenze tra Industria 4.0 e Industria 5.0 Sebbene condividano alcune tecnologie di base, Industria 4.0 e Industria 5.0 differiscono significativamente nel loro approccio e nella loro visione. Mentre la prima si concentra sull’automazione e sull’ottimizzazione dei processi produttivi, la seconda integra l’intelligenza umana con le capacità delle macchine, promuovendo una collaborazione armoniosa tra lavoro umano e tecnologia avanzata. Impatto dell’Industria 5.0 nella Logistica L’Industria 5.0 sta apportando cambiamenti tangibili nel settore logistico , con applicazioni mirate che migliorano l’efficienza e la sicurezza. Questi includono l’automazione del trasporto merci, la gestione avanzata delle scorte, la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione di picking e imballaggio, il tracciamento preciso dell’inventario, l’automazione dei processi di back-office e l’analisi avanzata dei dati. Gli ambienti logistici moderni stanno rapidamente evolvendo verso modelli avanzati, dove l’integrazione dell’Industria 5.0 gioca un ruolo chiave. Incorporando soluzioni come quelle fornite da vari marchi, le aziende possono sperimentare i benefici di un’Industria 5.0, migliorando l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni di magazzino.
Accedere al credito d’imposta con gli incentivi dell’industria 4.0 è semplice! Se Acquisti un carrello predisposto per l’interconnessione potrai beneficiare del credito per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2023! (scadenza del credito d’imposta sud) Il credito d’imposta è un’agevolazione fiscale importante per le aziende che decidono di investire nella interconnessione dei propri beni strumentali. I nostri carrelli elevatori rientrano nei beni agevolabili e rispondono alle 5 caratteristiche richieste dalla normativa! Grazie agli incentivi dell’Industria 4.0 cumulabili con con il Bonus Sud o Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno si può raggiungere fino al 65% di copertura sugli investimenti in credito di imposta. Ecco un esempio di applicazione del Bonus approfitta subito di questa agevolazione per acquistare un carrello elevatore Toyota SIAMO IL PARTNER PERFETTO Perchè la nostra azienda è pronta per occuparsi di tutte le procedure tecniche ed amministrative utili al conseguimento degli incentivi! Ti offriamo dalla consulenza sul sistema produttivo aziendale, alla fornitura del sistema di interconnessione , alla perizia tecnica, e alla fornitura delle macchine in pronta consegna! Potrai scegliere tra oltre 50 macchine a marchio Toyota , 1° costruttore al mondo di carrelli elevatori . I vantaggi dell’agevolazione fiscale È importante comprendere i vantaggi concreti offerti da questa agevolazione fiscale. È una misura pensata per promuovere la trasformazione digitale e l’interconnessione dei beni strumentali all’interno delle aziende. Acquistando un carrello elevatore predisposto per l’interconnessione entro il 31 dicembre 2023, beneficiate di questa agevolazione. Contattaci e approfitta degli incentivi!
Trasmettendo Entusiasmo per il Futuro della Meccatronica Siamo profondamente orgogliosi di aver potuto coinvolgere gli allievi con il nostro impegno e la nostra esperienza nel settore. Durante la visita, abbiamo mostrato loro le sfide e le opportunità che li attendono nel mondo della meccatronica, sottolineando quanto sia cruciale l’apporto di giovani talenti come loro per il futuro della tecnologia. Formando i Tecnici Meccatronici del Domani Gli allievi dell’ITS Fondazione Antonio Bruno rappresentano il futuro del settore meccatronico, e siamo entusiasti di essere stati in grado di contribuire alla loro crescita professionale. La meccatronica è una disciplina in continua evoluzione che richiede competenze avanzate in elettronica, meccanica e automazione. Siamo convinti che questi giovani talenti saranno in grado di affrontare le sfide più impegnative e di guidare l’innovazione nel settore. Continua la Nostra Collaborazione La visita degli allievi è stata solo l’inizio della nostra collaborazione con la Fondazione Antonio Bruno. Continueremo a sostenere e a lavorare a stretto contatto con loro per promuovere l’istruzione tecnica e per aprire porte a nuove opportunità nel campo della meccatronica. Il Futuro della Meccatronica è nelle Mani dei Giovani In conclusione, siamo fiduciosi che questi giovani allievi porteranno avanti la tradizione di eccellenza nel campo della meccatronica e contribuiranno a creare un futuro più tecnologicamente avanzato e sostenibile. Siamo entusiasti di vedere dove li porterà il loro percorso e non vediamo l’ora di collaborare ancora con loro nel corso dei prossimi anni.